Quantcast
Channel: Venezia Nascosta - carnevale
Browsing latest articles
Browse All 11 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Tana a Venezia: dai Canapi alle "Forze d'Ercole".

La supremazia della Serenissima nei mari era frutto, oltre che dalla capacità politica e diplomatica dei suoi governanti, alla vocazione mercantile che portò grazie a Venezia un forte sviluppo nelle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Immagini del Carnevale del 700 veneziano: Pietro Longhi

Una Venezia speciale e sempre sorprendente per i festeggiamenti di Carnevale, festa che aveva inizio a S. Stefano, e finiva il martedì grasso, ed in questo periodo era permesso l'uso delle maschere, e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dalla festa della donna al Martedì grasso e l'apologia della "fritola" veneziana

Martedì grasso, in concomitanza con la festa della donna, , compresa me stessa, a cui dono  mimose e bellissimi pensieri: molto meglio se le donne venissero considerate ed apprezzate ogni giorno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venezia nel 700: euforia e ultimi bagliori di uno stato straordinario.

La Venezia del settecento, avviata ad un tramonto preavvertito, e vissuto , creò nei veneziani un'avidità di vita legata ad un fiorire e proliferare di espressioni artistiche: teatro lirica e prosa con...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Arlecchino, dalle origini ai mille colori del Carnevale a Venezia

Delle maschere più famose, proposte dal grande autore veneziano Carlo Godoni, figura Arlecchino: nato nel bergamasco e dipinto come un servitore sciocco, ma rivalutato proprio dal grandissimo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La vera maschera veneziana: Pantalon dei bisognosi!

La vera maschera veneziana, una delle più eleganti è quella di Pantalone: un berretto di lana alla greca, una giubba rossa, brache corte con una cintura da cui pende o una spada o una borsa; lo copre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Carlo Goldoni e Carlo Gozzi: due grandi autori in eterna polemica,...

Carlo Goldoni, il "narratore" della Venezia settecentesca fu molto amato ed apprezzato dal pubblico e da altri artisti famosissimi dell'epoca, come Goethe, ma venne bersagliato da critiche e da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Con Giacomo Casanova l'immagine culturale e politica d'Europa e la decadenza...

Giacomo Casanova, veneziano fino all'osso e per questo cittadino del mondo testimonia nelle sue memorie la vita politica e sociale del 1700 con sguardo acuto ed attenta analisi politica (da brava spia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo spirito veneziano nel Listòn

In tutti i paesi del mondo c'è sempre stato un luogo dove i giovani andavano o continuano andare a passeggiare, uomini con uomini, e donne con donne, specialmente nei giorni di festa, per poter fare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra la Gnaga , le Baute e il Matasin: lo straordinario Carnevale di Venezia.

Il l 27 dicembre di ogni anno  iniziava ufficialmente il Carnervale nella Serenissima. Le autorità concedevano  così il permesso di utilizzare la maschera....che non poteva essere indossata da persone...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 11 View Live